Q&A#4 Calcolare i vertici di un poligono
Oggi vi facciamo vedere due modi per calcolare i vertici di un poligono in QGIS con l’aiuto del calcolatore di campi e del geoprocessing
Oggi vi facciamo vedere due modi per calcolare i vertici di un poligono in QGIS con l’aiuto del calcolatore di campi e del geoprocessing
Oggi parliamo di relazioni uno a molti utilizzando come base i dati dell’industria e dei servizi censiti dall’ISTAT
In questo video, oggi, mostriamo due diversi modi per poter eseguire la quotatura di elementi lineari in QGIS
In questo post spieghiamo come effettuare la creazione e la gestione dei segnalibri spaziali all’interno di QGIS 3.32
Oggi vi facciamo vedere come sdoppiare lo schermo di QGIS in due metà uguali e sincronizzate.
In questo post, vediamo come importare dati in QGIS da QField, dopo aver effettuato dell’editing in QField
In questo video vediamo come fare editing in QField inserendo feature puntuali e poligonali
Oggi parliamo di Qfield, un applicativo GIS per mobile, che permette di guardare e di editare dati geografici, da dispositivo mobile
Disegnare un grigliato regolare in formato vettoriale può essere utile per tanti casi di studio. Oggi vi mostriamo come disegnare, appunto, questo tipo di grigliato in QGIS.
Oggi ripassiamo lo stile categorizzando, ripetendo in cosa consiste e vediamo due modi per realizzarlo in QGIS.